Come risolvere il problema dell’acqua torbida o lattiginosa in piscina
L’utilizzo di flocculanti per ripristinare acqua torbida
Nel corso della stagione estiva capita molto spesso che l’acqua perda trasparenza e diventi torbida o tendente al bianco. Le cause possono essere molteplici:
- batteri e materia organica in acqua
- sporco proveniente dall’ambiente esterno
- concentrazione elevata di calcio
- problemi nel sistema di filtraggio
In tutti questi casi, i flocculanti sono un’ottima soluzione, in grado di rendere l’acqua di nuovo limpida e trasparente.
3 formati per un’unica soluzione: Flocculante liquido, Flocculante cartucce e Flovil
Flocculazione: come funziona
Gli agenti flocculanti hanno la funzione di aggregare le particelle sospese in acqua, troppo piccole per essere catturate e trattenute dal filtro di piscina, rendendole di dimensioni maggiori. A contatto con l’acqua il prodotto si scioglie formando fiocchi che attirano le particelle di inquinanti. L’effetto è che lo sporco più fine verrà ingrossato e sarà così più facilmente catturato nel filtro. I fiocchi che si otterranno dal contatto del prodotto con l’acqua si depositeranno inoltre nel filtro e ne aumenteranno il potere filtrante.
L’uso continuo del prodotto rende l’acqua più cristallina, più sanificata, più gradevole, incrementando l’azione disinfettante del cloro e riducendo la formazione di cloro combinato.
Come eliminare l’acqua torbida
- CAUSA: pH elevato blocca l’azione del cloro rendendo l’acqua opaca – SOLUZIONE regola il pH tra 7,2 e 7,6 con un Correttore pH meno
- CAUSA: concentrazione elevata di calcio in vasca – SOLUZIONE utilizzare prodotti sequestranti come NoCalc ad ogni reintegro (il valore ottimale della durezza calcica è compreso tra 175 e 300 ppm di Carbonato di Calcio)
Acqua torbida dovuta al filtro
Sarà necessario utilizzare il flocculante quando, anche con la regolare pulizia della piscina, l’acqua perderà trasparenza e inizierà a diventare torbida nonostante il normale funzionamento del filtro. Il trattamento flocculante più comune è quello in pastiglie, da porre negli skimmer o nella canalina di sfioro della piscina. Il suo utilizzo migliorerà notevolmente la capacità di filtrazione.
FLOVIL: una pastiglia ogni 50-100 m3 di acqua nel cestello dello skimmer. La pastiglia tenderà a rigonfiarsi a contatto con l’acqua e poi si scioglierà lentamente (qualche giorno)
FLOCCULANTE IN CARTUCCE: cartucce da 125 gr contenenti 5 pastiglie da 25 gr ciascuna da inserire nello skimmer o nella vasca di compenso ogni 7-10 giorni o comunque ogni volta che si nota una scarsa trasparenza dell’acqua di piscina. Dopo aver effettuato un contro lavaggio, inserire 1 o 2 cartucce ogni 100 m3 di acqua
Se, invece, l’acqua è molto torbida si consiglia di utilizzare FLOCCULANTE LIQUIDO nelle seguenti modalità:
- Aumentare il valore del pH dell’acqua della piscina almeno al valore di 7,8 utilizzando Correttore pH più
- Versare Flocculante Liquido direttamente in piscina nella dose di 500gr ogni 10 m3
- Tenere acceso l’impianto in modalità “ricircolo” per alcune ore per distribuire il prodotto omogeneamente nell’acqua. Successivamente fermare l’impianto e aspettare 12-18 ore per favorire la precipitazione di fiocchi e sporco sul fondo vasca
- Aspirare il residuo formato sul fondo, in modalità “scarico”. Eventuali piccoli residui sul fondo vasca verranno raccolti e catturati del sistema filtrante
NB: Aggiungere il prodotto in assenza di bagnanti e preferibilmente a tarda sera. Nel caso servano dosi maggiori di prodotto si consiglia di contattare prima nostri tecnici. - Controllare alla fine il valore del pH e riportarlo ai valori normali (7,2-7,6).
*Il prodotto può essere aggiunto mediante pompe dosatrici in continuo nella dose di circa 4-40 grammi ogni m3
ATTENZIONE AI FILTRI: Tutti i flocculanti, sia pastiglie che liquidi sono utilizzabili solo negli impianti con filtri a sabbia e MAI in filtri a cartuccia o a diatomee
Scopri i Flocculanti di Piscina Semplice
Una gamma completa di flocculanti, adatta ad ogni esigenza e utilizzabile con ogni tipo di trattamento sanitizzante.
Flocculante liquido è stato formulato nei nostri laboratori e non contiene ferro ne suoi composti (ad es. cloruro ferrico): la presenza di ferro causa sempre problematiche nelle acque di piscina!
Per scoprire il rivenditore più vicino compila il form sottostante o contattaci a info@piscinasemplice.it